Tecoma x smithii

Si tratta di un ibrido di Tecoma di colore variabile dall’aranciato al giallo acceso.

Rispetto alla Tecoma stans ha un portamemto più compatto, internodi raccorciati e foglie di minori dimensioni, colore verde scuro brillante.

La fioritura non è limitata alla stagione primaverile ma anzi viene prodotta a partire dalla tarda primavera fino all’inverno inoltrato, per lo meno nelle aree mediterranee afferibili alle zone 9 e 10 USDA, e compare agli apici delle nuove vegetazioni.

Il fiore, di dimensioni ridotte e consistenza cerosa, si distingue per la colorazione calda, variabile dall’arancione, all’ocra fino al giallo brillante. A causa della riproduzione da seme la variabilità di queste caratteristiche appare molto evidente determinando un’insolita ricchezza di forme e colori.

Si adatta a diversi tipi di terreno, mostra una crescita sostenuta soprattutto se ben irrigata durante la stagione estiva, fino a raggiungere un’altezza di cira 3 metri. Predilige posizioni in pieno sole e può resistere anche a severe gelate, a patto che non vi sia ristagno idrico, dalle quali recupera poi dall’apparato radicale o dai fusti principali.

Categoria:

Descrizione

Tecoma x smithii è un ibrido conosciuto fin dalla fine dell’800.

Simile a Tecoma stans, si differenzia però per una foglia più minuta, il comportamento più compatto, le dimensioni più contenute e una fioritura meno legata alla stagionalità. Anche il colore del fiore è differente dalla specie botanica. Acquisisce toni che vanno dal giallo ocra all’arancio, con un effetto esteticamente molto bello e interessante.

Tecoma x smithii è una pianta di facile coltivazione in ambienti mediterranei. Resiste ad alcuni gradi sotto lo ‘0 senza grandi problemi. Oltre i -5 può incorrere nella morte dei fusti ma non del tronco e dell’apparato radicale, da cui ricresce rapidamente nella stagione successiva.

Vuole un’esposizione in pieno sole. Da un punto di vista idrico non necessita di bagnature troppo frequenti. Resiste molto bene alla siccità ma, se si desidera il migliore effetto, deve essere saltuariamente irrigata nel periodo estivo per stimolare la vegetazione e la fioritura che si concentrano proprio nei periodi più caldi dell’anno.

Si adatta a ogni tipo di suolo, a patto che sia ben drenato.